- cardine
- càr·di·nes.m. CO1. la parte della cerniera di un infisso che porta il perno ed è fissata al telaio, sulla quale si inserisce l'anta o il battente di una porta, di una finestra e sim.Sinonimi: bilico.2. fig., principio, base, fondamento: i cardini di una dottrina, di un sistema | anche in funz. agg.inv.: la teoria cardine, quella centrale, più importanteSinonimi: base, caposaldo, fondamento, fulcro, nucleo, sostegno | basilare, 1cardinale, fondamentale, principale.3. TS stor. in Roma antica, la linea nord-sud che definiva l'orientamento delle città e degli accampamenti militari | estens., cardo4. TS zool. nei Lamellibranchi e nei Brachiopodi, apparato di articolazione della conchiglia | TS entom. pezzo basale delle mascelle degli insetti5. OB punto cardinale\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. cardĭne(m).
Dizionario Italiano.